CALENDARIO APPUNTAMENTI
![]() |
APRILE 2018 | ![]() |
||||||||
L | M | M | G | V | S | D | ||||
1 | ||||||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | ||||
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | ||||
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | ||||
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | ||||
30 | ||||||||||
VEDI DETTAGLI

EISTI PROVE SELETTIVE PER DIPLOMATI IPSS
Un nuovo corso per operatori socio sanitari all’Istituto Sacra Famiglia
Parte quest’anno presso l’Istituto Sacra Famiglia il corso per ottenere la qualifica professionale di operatore sociosanitario, corso riservato ai diplomati e agli studenti del quinto anno dell’indirizzo “servizi sociosanitari”. Un corso riconosciuto della Regione Veneto e fondamentale per il lavoro presso case di riposo, centri diurni CEOD, cooperative di servizi socio assistenziali. Come il corso precedente, che terminerà a dicembre, anche questa edizione prevede, rispetto al corso ordinario, una riduzione di ore di teoria – da 480 a 200 – e di tirocinio – da 520 a 420.
Si tratta di un percorso integrativo che intende offrire competenze soprattutto di tipo tecnico-pratico non previste dall’indirizzo dell’istruzione professionale dei Servizi sociosanitari. Il corso è un'ottima opportunità per acquisire una qualifica professionale immediatamente spendibile nel mondo del lavoro, vedendosi riconosciute alcune competenze apprese a scuola e facendo in modo che si integrino con quelle più specifiche dell’operatore sociosanitario. L'offerta di lavoro aperta a questa qualifica è significativa e lo sarà maggiormente nei prossimi anni. Inoltre il fatto che il diploma in Servizi sociosanitari includa al suo interno discipline specifiche di indirizzo e consta di oltre di 5000 ore nei 5 anni, rende questa figura di operatore sociosanitario particolarmente qualificato e in grado di apportare valore aggiunto e qualità nell’assistenza. Si tratta, infatti, di forze giovani e adeguatamente formate, che hanno scelto un percorso di studi vocato alla relazione di aiuto e di cura.
torna all'elenco